Wikileaks rivela: fu la Cina ad attaccare Google e altre aziende della Silicon Valley
Annunciatissimi e attesissimi, i documenti diffusi a partire dalle 22.30 di ieri sera da Wikileaks stanno gettando nell’imbarazzo le diplomazie di tutto il mondo. Ma non si parla solo di ciò che davvero pensano le ambasciate di presunti governi amici e capi di stato a cui sorridere davanti alle telecamere. C’è anche un documento che riguarda i controversi rapporti tra Google e la Cina. La rivelazione è solo la riprova documentale di quello che si sapeva già: l’attacco a Google dello scorso gennaio è stato voluto e orchestrato dai massimi vertici del potere cinese. Sarebbe stata proprio Pechino a mettere in pratica un’intrusione nei server di Google e di altre aziende della Silicon Valley. L’attacco sarebbe parte di una campagna di sabotaggio portata avanti da cyber criminali al soldo del governo cinese, a partire dal 2002, per colpire i sistemi informatici statunitensi e di altri paesi occidentali alleati con gli Usa.
Fonte: GizModo IT, 29 novembre 2010
Articoli correlati:
Condividi:
![Stampa questo articolo Stampa questo articolo](../laogaiv2/wp-content/plugins/wp-print/images/printer_famfamfam.gif)
Condizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
![]() Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |