XXIII Festa per la libertà dei popoli, Ancona
Come accade ormai da 22 anni anche quest’anno ad Ancona presso il Forte Altavilla in località Pietralacroce si è svolta la “XXIII Festa per la Libertà dei Popoli” nei giorni 14-15-16 luglio. L’iniziativa, patrocinata dalla Provincia, dal Comune e dalla I Circoscrizione di Ancona, è stata promossa dall’Associazione Festa per la Libertà dei Popoli (che accoglie tutte le sigle tranne quelle che si richiamano a partiti politici); Laboratorio Sociale; Amnesty International; Ass. Sguardo Ancona; Circolo Africa; Circolo Terra Nuova; Circolo Equo&Bio; Ujamaa per la Pace; Ass. Senegalesi DIAPPO; Ass. Leggio; Associazione Informagiovani; Ass. Senza Confini; Ass. Avvocati di Strada ( in favore degli immigrati); Ass. Italia-Cuba; Ass. ONG CO.P.E.; Ambasciata dei diritti. Erano presenti numerose associazioni invitate tra cui la Laogai Research Foundation Italia rappresentata da Nilva Mazzieri, Marco Ausili e altri soci di Ancona, Emergency, Terre Gemelle, la LAV, la Tenda di Abramo, ecc. Come da programma il pomeriggio è iniziato con la costruzione di aquiloni con i minori rifugiati di Ancona, grande momento di festa per i bambini, poi si sono susseguiti nei vari giorni diversi incontri: incontro per la presentazione del libro L’ECLISSE DELLA DEMOCRAZIA- Le verità nascoste sul G8 2001 a Genova- con Vittorio Agnoletto portavoce del Genova Social Forum e con Roberto Mancini prof. Università di Macerata; PROGETTI PER L’AFRICA-Polis/Pikine/Senegal- Campagna NOPAW- Sisi ni kesho/Nyololo/Tanzania con le associazioni Diappo, CIPSI, COPE e Provincia di Ancona; VISIONI DAL MEDITERRANEO incontro con Mario Dondero fotografo, Federica Bianchi inviata de L’Espresso, Marco Benedettelli giornalista, Francesca Alberti carovana Uniti per la Libertà. Presenti all’interno del Forte le mostre della Fondazione Laogai con i suoi cartelloni denuncianti la situazione cinese nei laogai e altre repressioni, e reportage a fumetti di Zorro e Pinelli (di Nicola Gobbi e Jacopo Frey): STORIE NELLA STORIA; poi iniziativa dell’Associazione Leggio sono state lette varie storie tratte da: STORIE DI VIAGGI E MIGRANTI. Hanno allietato le serate con concerti i :GTO FOLK’N’ROLL, ANIMA EQUAL, SINE FRONTERA. I visitatori hanno potuto assaggiare la cucina etnica e nazionale, molto curata e a prezzi contenuti. La Fondazione Laogai in questa occasione ha raccolto numerosissime firme aldilà di ogni aspettativa a favore della Proposta di Legge “Disposizioni concernenti il divieto di produzione, importazione e commercio di merci prodotte mediante l’impiego di manodopera forzata e in schiavitù”. Notevole l’interesse dimostrato per questa iniziativa soprattutto da parte dei giovani che hanno offerto tutta la loro piena disponibilità a boicottare il Made in China presente nei nostri esercizi commerciali.
Nilva Mazzieri
Articoli correlati:
Condividi:
Stampa questo articoloCondizioni di utilizzo - Terms of use |
---|
Potete liberamente stampare e far circolare tutti gli articoli pubblicati su LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, ma per favore citate la fonte. |
Feel free to copy and share all article on LAOGAI RESEARCH FOUNDATION, but please quote the source. |
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Internazionale. |